
Cycle de séminaires LEA
La società italiana attraverso narrazioni e rappresentazioni
20 novembre 2023
- 9h45-11h15, salle 911 :
Claudio Panella (UNITO)
"Torino e le sue rappresentazioni. Dacapitale politica a città-fabbrica (1861-1921)"
- 11h30-13h, salle 911 :
Enrico Zarpellon
"Raccontare a fumetti Elisa Salerno e la“causa santa della donna” nella Vicenza diinizio ‘900"
- 18h30, Lectures Plurielles, 77 pl. Métropole, Chambéry
Leggere la società italiana attraverso il fumetto: Elisa Salerno tra cattolicesimo e femminismo
21 novembre 2023
- 9h45-11h15, salle 24103 :
Carlo Baghetti (LEST UMR 7317 / CNRS)
"L’Italia agli albori della rivoluzioneindustriale vista attraverso le labournarratives"
La società italiana attraverso narrazioni e rappresentazioni
20 novembre 2023
- 9h45-11h15, salle 911 :
Claudio Panella (UNITO)
"Torino e le sue rappresentazioni. Dacapitale politica a città-fabbrica (1861-1921)"
- 11h30-13h, salle 911 :
Enrico Zarpellon
"Raccontare a fumetti Elisa Salerno e la“causa santa della donna” nella Vicenza diinizio ‘900"
- 18h30, Lectures Plurielles, 77 pl. Métropole, Chambéry
Leggere la società italiana attraverso il fumetto: Elisa Salerno tra cattolicesimo e femminismo
21 novembre 2023
- 9h45-11h15, salle 24103 :
Carlo Baghetti (LEST UMR 7317 / CNRS)
"L’Italia agli albori della rivoluzioneindustriale vista attraverso le labournarratives"
Organisation : Cristina Vignali ( USMB-LLSETI) et Carlo Baghetti (AMU)
Télécharger les affiches :
séminaires
et
Lectures plurielles